Luciano, Voltaire e Grillo.

Ricordo una antica versione di Greco ( forse di Luciano? ) che parlava di due illustri anziani ateniesi, che morirono in tarda età con vicissitudini tali da poter essere raccontate ( in realtà non le trovai affatto divertenti e le trovai memorabili soltanto per le difficoltà di traduzione ). Non c’entra nulla, ma mi è tornata in mente leggendo di due anziani del P.D., che avrebbero allontanato dalla piazza di un comizio un sostenitore del movimento 5 stelle. Non ci credevo. Ho visto il filmato ed ho dovuto accettare la realtà. È evidente che si trattava di vecchi militanti astiosi, probabilmentecon poca capacità critica e che non rappresentano certo l’elettorato o la dirigenza del partito. Ma dov’è la cultura democratica e perché nessuno ha voluto intervenire a favore di chi non faceva altro che esprimere un parere diverso? Perché prestare il fianco a facili critiche pretestuose? Dobbiamo ancora crescere o forse non cresceremo mai ed il tifo calcistico prevarrà sempre sulla cultura democratica del confronto. Ribadisco: « Je ne suis pas d’accord avec ce que vous dites, mais je me battrai jusqu’au bout pour que vous puissiez le dire. » Voltaire 1694 -1778!!!

Sans Atout.